Che cos’è la terapia di coppia

La terapia di coppia è quel particolare trattamento psicologico che si utilizza per affrontare le crisi di coppia.
Il consulente di coppia o psicologo (psicoterapeuta) specializzato nel trattamento di coppia riceve nello stesso spazio terapeutico le coppie (fidanzati, conviventi o coppie sposate) che si recano insieme in consultazione psicologica per affrontare le dinamiche specifiche dei legami di coppia.

A cosa serve la terapia di coppia

La psicoterapia di coppia è utile per affrontare molte delle problematiche specifiche del rapporto di coppia in quanto il focus dell’attenzione è spostato sul funzionamento della coppia stessa invece che sul singolo. Il ricorso alla terapia di coppia serve anche per migliorare il benessere e la qualità relazionale all’interno della propria relazione di coppia anche in assenza di particolari problematiche.

Quando è indicata la terapia di coppia

La terapia di coppia è consigliabile quando si riscontrano delle “rotture” nella vita relazionale con il proprio partner: per esempio, quando la sessualità di coppia subisce un peggioramento oppure quando accade un tradimento.
Ci si può rivolgere ad un consulente matrimoniale nel momento in cui si verifichi una crisi matrimoniale.

I benefici della terapia di coppia

La Psicologia di coppia come anche la sessuologia di coppia si occupano di aspetti molto importanti della vita dell’individuo: siamo esseri sociali ed è fondamentale che le nostre relazioni funzionino. Per questo, quando il rapporto di coppia o il matrimonio è in crisi, ci si può rivolgere a professionisti specializzati per affrontare insieme la situazione di difficoltà.

La terapia di coppia può aiutarti a superare le difficoltà della tua relazione sentimentale

Chiamaci ora al  347 65 59 533
oppure scrivici ad info@consultazione-psicologica.it